Nadir Mauro Matteucci

Nadir Mauro Matteucci inizia lo studio del pianoforte giovanissimo diplomandosi al Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro sotto la guida del M° Marco Cola. Partecipa a corsi tenuti da Michele Marvulli e Sergio Fiorentino per l’interpretazione pianistica e dal Trio di Monaco e il duo Franco Gulli-Enrica Cavallo per la musica da camera. Premiato in vari concorsi di pianoforte e di musica da camera, ha tenuto numerosi concerti solistici, in formazioni cameristiche sia strumentali che vocali e con orchestra, esibendosi in Italia, Francia e Spagna e realizzando anche varie registrazioni radiofoniche e discografiche. Fortemente interessato alla scrittura pianistica in ambito didattico, nel 2001, compone un ciclo di Studi per pianoforte sulle mani alternate “Operauno”, edito in seguito da Sinfonica Edizioni Musicali di Milano (distribuzione Carish) e di cui viene pubblicato anche il CD. È autore, inoltre, di un ciclo di “chansons” per soprano e pianoforte intitolato “Ecoute” su testi di poesie di Philippe Jaccottet, rielaborato poi in una versione per due pianoforti per l’utilizzo come commento sonoro in un allestimento artistico, ed ancora cadenze per concerti di Mozart e trascrizioni per duo pianistico e formazioni cameristiche con pianoforte. Residente dal 2002 a Città di Castello, ha in passato collaborato più volte con il Festival delle Nazioni che vi si svolge. Sempre attivo in ambito didattico, ha insegnato sia Pianoforte, che Musica da Camera in diversi conservatori italiani, tra cui quelli di Pesaro, Potenza, Cosenza, Cesena. Attualmente è docente titolare di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia. Ha ricoperto incarichi di direzione artistica per il Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Fausto Polverini” di Città di Castello e per l’annesso Festival di Giovani Talenti, manifestazioni di cui è stato anche ideatore e fondatore, e per l’Associazione Amici del Festival delle Nazioni sempre di Città di Castello. Nel 2013 è cofondatore, assumendone anche la direzione, del Centro Studi Musicali della Valtiberina, centro di didattica e produzione musicale facente capo all’Associazione Amici della Musica, che opera in convenzione con il Comune di Sansepolcro e il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia. Dal 2017 è direttore artistico del Concorso Internazionale Pianistico “Maria Giubilei” che si svolge da 18 anni a Sansepolcro e con cui ha spesso collaborato nelle precedenti edizioni in qualità di giurato. Instancabile nella promozione e organizzazione di attività dedicate a giovani musicisti, viene spesso invitato come membro di giuria in vari concorsi nazionali ed internazionali e tiene masterclass di pianoforte presso l’Accademia Musicale della Romagna Toscana e dello stesso Centro Studi Musicali della Valtiberina. Nel marzo del 2018, invitato dal Direttore Artistico Aquiles Delle Vigne, è stato ospite come docente dei corsi “Primavera Pianistica” tenutisi presso il Castello d’Ursel a Bornem (Belgio).
Contact Us
To receive information on the events of the Strumenti&Musica Festival 2024 and International Piano Competition 2024