Francesco Monopoli

Francesco Monopoli – Il m° Carlo Maria Giulini, dopo una sua esecuzione delle Variazioni su un Tema di Diabelli di Beethoven, ha detto: ‘Mi piace il suo modo di pensare la Musica’. Nato a Barletta nel 1962, diplomato in pianoforte col massimo dei voti e la lode sotto la guida del pianista Hector Pell, si è perfezionato con nomi prestigiosi, quali Michele Marvulli (Diploma di merito presso l’Accademia Musicale Pescarese), Sergio Perticaroli (Premio Lanciano 1983 e Premio Speciale del m° Perticaroli nel 1984), e Maria Curcio Diamond (a Londra e in Spagna). Ha tenuto oltre 500 concerti in Italia, Francia, Giappone, Germania, Spagna, Taiwan, Russia, Albania, Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra, suonando come solista con Orchestre italiane e straniere. Vincitore di Concorsi Pianistici, è stato vincitore nel 1985 di Concorso a Cattedra di Pianoforte Principale. È Ordinario di Pianoforte Principale presso il Conservatorio di Bari. Ha effettuato registrazioni per la RAI, inciso un LP con brani di Liszt con la Filarmonica di Bacau e un CD con il 2° Concerto di Rachmaninoff con la Taiwan National Simphony Orchestra. Ha tenuto Master Classes presso l’Ecole Normale ‘Alfred Cortot’ di Parigi, la National Normal Univesity di Taipei e la Fu-Jen Catholic University (Taiwan), a Tirana (Albania) presso l’Accademia Superiore di Musica, in Russia (a Mosca, Samara e Orsk) e in Giappone (Tokyo e Fukuoka). Attivo nella musica da camera, ha tenuto tournée col Pfeifer Quartett of Stuttgart, col Trio Syrinx e col Quartetto Accademia. Diplomato in composizione (allievo di Ottavio De Lillo, Ferdinando Sarno e Teresa Procaccini), ha studiato Direzione d’Orchestra con Nicola Samale, dirigendo Orchestre italiane e straniere.
Dal 2010 al 2013 è stato Direttore del Conservatorio di Bari. È Direttore Artistico dell’Associazione Cultura e Musica Giuseppe Curci di Barletta.
Contact Us
To receive information on the events of the Strumenti&Musica Festival 2024 and International Piano Competition 2024