Orazio Maione

Orazio Maione
Orazio Maione è nato a Napoli e si è affermato giovanissimo come vincitore di concorsi pianistici nazionali e internazionali. La sua formazione ha avuto nella madre, Annamaria Pennella, in Aldo Ciccolini e Nikita Magaloff i suoi punti di riferimento. Ha debuttato a vent’anni al Teatro San Carlo di Napoli e in seguito ha svolto attività concertistica per alcune tra le maggiori istituzioni musicali italiane e straniere come solista, camerista e con importanti istituzioni sinfoniche. Nel 1986 ha vinto la terza edizione del prestigioso concorso pianistico internazionale di Pretoria (Sudafrica). Ha effettuato registrazioni per enti radiotelevisivi italiani e stranieri e per l’etichetta discografica IMP Classic, England. Ha inciso l’integrale dei 27 Studi di Fryderyk Chopin, recentemente ripubblicati dalla Aulicus Classics, che sono stati anche oggetto di seminari tenuti in Conservatori italiani e stranieri; suoi video dedicati al metodo pianistico chopiniano e all’applicazione di suoi principi attraverso l’esecuzione ed analisi di sue composizioni, sono presenti in internet nel canale DidatticaInWeb del Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso. Ha curato cicli di trasmissioni radiofoniche sul repertorio pianistico ed è autore di articoli, traduzioni e pubblicazioni per gli editori Curci ed EDT-DeSono: per quest’ultimo ha pubblicato il saggio “I Conservatori di musica durante il fascismo. La riforma del 1930: storia e documenti”. È stato docente ospite di istituti di formazione superiore di Spagna, Portogallo, Germania, Romania, Malta, Turchia, USA e Canada. Dal 2014 è Steinway Artist, una ristretta lista di pianisti patrocinata dalla prestigiosa fabbrica tedesca. Nel 2017 e nel 2020 sono stati pubblicati due CD per le etichette Naxos e Aulicus Classics dedicati alle opere pianistiche di Franco Alfano, importante compositore partenopeo della prima metà del Novecento cui è legato anche da storia familiare. Attualmente è titolare di cattedra presso il Conservatorio di Napoli.

Contact Us

To receive information on the events of the Strumenti&Musica Festival 2024 and International Piano Competition 2024

Partners