Paolo Bordoni

Paolo Bordoni, uno dei più assidui interpreti di Schubert del panorama pianistico italiano e internazionale, nasce a Bergamo e studia a Roma con Vera Gobbi Belcredi e Guido Agosti e a Parigi con Magda Tagliaferro. Ha tenuto recital come solista, oltre che alla specialistica Schubertiade di Hohenems, nei principali festival internazionali in Europa, in Giappone e in America: a Roma, a Parigi, Lucerna, Malaga, al festival di Bergamo-Brescia, alla RIAS di Berlino, alla Herculessaal di Monaco di Baviera, alla Skuba University per la NHK di Tokio. Al suo debutto negli Stati Uniti a Charleston ha eseguito il 3° concerto di Beethoven con la New York Orchestra diretta da Raymond Leppard. Nasce a Bergamo e studia a Roma con Vera Gobbi Belcredi e con Guido Agosti e a Parigi con Magda Tagliaferro. Ha tenuto recital come solista, oltre che alla specialistica Schubertiade di Hohenems, nei principali festival internazionali in Europa, in Giappone e in America, a Roma, a Parigi, Lucerna, Malaga, al festival di Bergamo-Brescia, alla RIAS di Berlino, alla Herculessaal di Monaco di Baviera, alla Skuba University per la NHK di Tokio. Al suo debutto negli Stati Uniti, a Charleston, ha eseguito il 3° concerto di Beethoven con la New York Orchestra diretta da Raymond Leppard. Si è esibito, inoltre, sotto la direzione di Rudolf Kempe, Gianandrea Gavazzeni, Daniel Oren, Riccardo Chailly, Lucas Foss, Hubert Soudant, Carl Melles, Spiros Argiris, Carlo Zecchi, Marc Andreae, Moshe Atzmon, André Vandernoot, Donato Renzetti, Daniele Gatti, Roberto Abbado, Umberto Benedetti Michelangeli Aldo Ceccato e Mario Venzago. Ha in repertorio ed ha eseguito 36 Concerti con orchestra. Noti musicisti hanno collaborato con lui in varie formazioni cameristiche. Hanno sempre costituito parte della sua attività la preparazione e il perfezionamento, presso prestigiose istituzioni italiane, giapponesi, spagnole e francesi, di giovani pianisti avviati alla carriera concertistica. È membro delle giurie di diversi concorsi internazionali. Ha inciso per la EMI le Fantasie di Mozart, gli Iimprovvisi e le Variazioni di Chopin, l’integrale dei Valzer e delle Sonate incompiute di Schubert, l’integrale dei Rondò di Mozart e di Beethoven. Ha inoltre pubblicato, per la Divox, una scelta di Valzer di Chopin, Grieg, Liszt, Ravel, Debussy e delle danze di Schubert, nonché, per la Novalis, il Konzertstuck op.86 di Schumann con l’Orchestra Sinfonica di Basilea. È recente una sua tournée in Estremo Oriente.
Contact Us
To receive information on the events of the Strumenti&Musica Festival 2024 and International Piano Competition 2024